BRINDA SOLIDALE CON ACRA e I VINI VERONELLI
Una partnership ormai storica quella tra il Seminario Permanente Luigi Veronelli e ACRA, parte di un percorso di collaborazione fondato su valori condivisi e sul comune impegno per l’evoluzione culturale ed etica dei sistemi alimentari, con un riferimento continuo al pensiero di Luigi Veronelli.
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli sostiene ACRA con la donazione delle “seconde bottiglie” inviate dalle aziende vitivinicole per la Guida Oro I Vini di Veronelli e risultate non necessarie per gli assaggi di valutazione.
Grazie all’iniziativa realizzata con il Seminario Veronelli, i sostenitori di ACRA che faranno una donazione alla campagna Grow Green potranno ricevere una selezione di vini provenienti da etichette e cantine di riconosciuta qualità.
I Vini del Seminario Luigi Veronelli
Regala l’eccellenza italiana scegliendo i Vini della Selezione Guida Oro del Seminario Permanente Luigi Veronelli. Grazie alla partnership con il Seminario Veronelli e all’impegno comune verso la sostenibilità, ACRA dispone di un assortimento di etichette di elevata qualità.
Scegli il tuo percorso enologico tra vini Rossi, Bianchi, Rosé, Spumanti e Dolci.
La donazione permetterà di sostenere i progetti di ACRA per la promozione del valore della diversità agricola e culturale.
Percorso Columella
Scatola 6 bottiglie, valore tra 7 e 10 euro l’una. Donazione min 38 euro (disponibili solo rosé)
Percorso Galileo
Scatola da 6 bottiglie del valore tra i 10 e i 20 euro l’una.
Donazione minima di 65 euro.
TRIS D’ECCELLENZA
Un cofanetto sobrio ma elegante che racchiude un percorso enologico d’eccellenza attraverso le migliori etichette di 3 regioni d’Italia.
Donazione a partire da 120 euro
Per valore intendiamo il prezzo segnalato nella Guida Oro Veronelli 2025.
Per un minore impatto ambientale (ed economico) impieghiamo imballaggi riutilizzati.
Quest’anno siamo solidali anche nella gestione delle consegne e del magazzino con la scelta di FuoriMercato.
COME ORDINARE I TUOI VINI
- Scegli la tipologia di vino tra: Rosso, Bianco, Rosé, Spumante e Dolce.
- Scegli il tuo percorso enologico preferito: Columella, Galileo, Leonardo.
- Prenota la tua scatola, inviando un’email a: viniveronelli@acra.it
- Ti risponderemo confermandoti se sono disponibili i vini richiesti e proponendoti un appuntamento per il ritiro presso la nostra sede a Milano in via Moncalieri 5.
Per ordini uguali o superiori a 400 euro è prevista la consegna a domicilio gratuita all’interno della Città Metropolitana di Milano e nei comuni limitrofi, entro 14 giorni dall’ordine stesso.
5. Una volta ricevuta conferma, procedi con la tua donazione alla campagna “Grow Green” tramite bonifico:
Banca Popolare di Milano, Conto corrente intestato a Fondazione ACRA
IBAN: IT37C0503401706000000009075
Causale: Donazione Liberale Campagna “Grow Green”
Invia la conferma dell’avvenuto bonifico a viniveronelli@acra.it
Storie di cantine vitivinicole italiane recensite dalla Guida Oro I Vini di Veronelli
Decugnano dei Barbi non è solo una cantina, ma una storia di amore per la terra.
Nel cuore dell’Umbria, tra le colline di Orvieto, questa cantina unisce tradizione e innovazione, trasformando terreni un tempo inospitali in un gioiello enologico. I loro vini bianchi raccontano la magia del territorio: freschi, eleganti e sorprendenti, sono il frutto di uve selezionate con cura e di processi che rispettano la natura.
La storia di Livio Felluga e del suo vino si intreccia con la storia di quella particolare terra che circonda l’estremo nord est dell’Adriatico, il punto di contatto fra il Mediterraneo e l’Europa centrale. È la storia di un uomo che ha attraversato due guerre mondiali e ha abitato sulla costa rocciosa della penisola istriana. I vini Livio Felluga ci insegnano a riconoscere ed assaporare un’intera storia, il senso di un lavoro unico e appassionante. Sono vini da apprezzare fino in fondo, per la ricchezza del passato, l’entusiasmo del presente e la forza del futuro; vini da condividere con chi amiamo, con chi stimiamo, con chi sa ritrovare piaceri perduti.
La storia di Livio Felluga e del suo vino si intreccia con la storia di quella particolare terra che circonda l’estremo nord est dell’Adriatico, il punto di contatto fra il Mediterraneo e l’Europa centrale. È la storia di un uomo che ha attraversato due guerre mondiali e ha abitato sulla costa rocciosa della penisola istriana. I vini Livio Felluga ci insegnano a riconoscere ed assaporare un’intera storia, il senso di un lavoro unico e appassionante. Sono vini da apprezzare fino in fondo, per la ricchezza del passato, l’entusiasmo del presente e la forza del futuro; vini da condividere con chi amiamo, con chi stimiamo, con chi sa ritrovare piaceri perduti.
Puoi effettuare la donazione relativa al tuo ordine con bonifico bancario
sul conto corrente instestato a:
ACRA
Banco BPM
IBAN IT37C0503401706000000009075
oppure online con carta di credito o paypal qui
E non dimenticare che…
Tutte le donazioni ad ACRA sono fiscalmente deducibili!
Per altre informazioni scrivi a:
donatori@acra.it
Tel. 02.27000291
ACRA via Moncalieri, 5
20162 Milano – Italia
ACRA lavora da oltre 50 anni per la tutela dei diritti umani e il contrasto delle povertà, delle disuguaglianze e dei cambiamenti climatici in Europa, Africa e America Latina. www.acra.it
Condividi con gli amici
Più siamo, più sostegno riusciremo a dare!